Come ogni altra industria, il mondo della moda ha i suoi predatori. Le truffe accadono e ce ne sono alcune a cui prestare particolare attenzione.
L’Agenzia Fake
La maggior parte delle agenzie per modelle lavora su base lunedì-venerdì, dalle 9 alle 18. Se sei contattato per partecipare ad un “casting call”, assicurati che avvenga in queste ore. Inoltre, per evitare delusioni è sempre meglio fare un check della reputazione online delle agenzie. Quando sei sul posto ascolta quello che succede intorno a te: ci sono i telefoni che squillano? Senti che ci sono effettive prenotazioni per lavori pagati? Se non è così, potrebbe essere una truffa organizzata.
Il book fotografico
Di gran lunga tra le più diffuse truffe per modelli: ci sono agenzie che propongono ai modelli di fare il “book fotografico” con un loro fotografo. Questo step viene spesso consigliato come “obbligatorio” con il pretesto che il loro è un fotografo di fiducia e che non accetteranno altre fotografie che gli porterete eccetto quelle. Questo non è assolutamente vero e tutte le agenzie devono accettare un portfolio presentato da una modella con un fotografo esterno all’agenzia. Queste agenzie non guadagnano con il lavoro di prenotazione ma prendendo una commissione sui servizi fotografici venduti dai fotografi. Mi è capitato una volta di sentire addirittura di un’agenzia (di cui non parlerò pubblicamente, se volete chiedetemelo in privato) che si faceva pagare per i free test organizzati con i fotografi. Evitate queste agenzie come la peste, non sono assolutamente serie.
Contratti di agente finti o unilaterali
Bisogna stare molto attenti a qualsiasi cosa che si firma con un’agenzia. Sebbene esistano molte agenzie serie e corrette nei confronti dei modelli, ce ne sono altrettante che vi proporranno di firmare dei contratti unilaterali, con vantaggi praticamente esclusivamente a favore dell’agenzia. Non firmate niente senza il consiglio di un legale, un’agenzia seria vi darà il tempo di cui avete bisogno per leggere e controllare tutte le clausole del contratto.
Precauzione generale
Il mondo della moda è popolato sia da professionisti che da tanti predatori. State molto attenti a qualsiasi rapporto con gente che non conoscete. E’ molto facile oggi con internet costruirsi una professione online di “facciata”, che poi non corrisponde alla realtà.
Costruite la vostra carriera da modella/o con trasparenza e senza accettare compromessi.