Qualità per diventare modelli e categorie di lavori in base al tipo

Posso fare la modella? Ho le qualità per diventare modello?

I nuovi modelli spesso si chiedono se hanno quello che serve per lavorare nel settore.

Si rischia di sentire che per essere modelli è necessario essere belli, alti e slanciati, con proporzioni perfette. Ora, questo è certamente vero (nella maggior parte dei casi) per i modelli di alta moda, in cui gli stilisti vogliono un tipo di modello che metta mostra i loro disegni nel modo migliore.
Tuttavia, oggi il mondo della moda si è aperto a tipi di modelle che non necessariamente ricalcano questi parametri.

Si sente nominare sempre più spesso termini come body positivity, inclusivity, diversity, curvy model, plus size, etc. Ma cosa significa?

Il settore della moda si declina in tante forme e dimensioni diverse, avendo bisogno di altrettanti tipi differenti di modelle. Si va quindi dalla tipologia classica di modelle da passerella, con taglia 34-38 (2-6 US) fino alle curvy con taglia a partire dalla 42 (10 US), passando dalle fotomodelle (qui le misure contano un pò di meno) alle modelle per spot.

Una volta trovata la giusta vocazione per te troverai automaticamente il tuo posto nel mondo della moda. Per aiutarti con questo abbiamo elencato alcuni tipi di lavori che sono disponibili nel mondo della moda e dei criteri necessari per ciascuno di essi. Certamente come molte altre cose nella vita ci sono sempre delle eccezioni…

Quanto bisogna essere alti per fare la modella?

Sicuramente l’altezza è un fattore importante per diventare modelli.

In base al tipo di lavoro i requisiti di altezza possono variare. Mentre per la passerella l’altezza minima considerata è di circa 175 cm per le fotomodelle i canoni sono meno rigidi.

In media possiamo dire che per la maggior parte dei generi per fare la modella si parte dai 170cm fino ad arrivare ai 182cm.

Per gli uomini invece l’altezza minima considerata spesso parte dai 182cm.

Detto questo, il mondo della moda è pronto sempre a smentirsi, in quanto eccezionalmente si sono viste sulle passerelle modelle relativamente basse come Devon Aoki (165cm), Twiggy (168cm) e Laetitia Casta (169cm).

Scopri se hai le qualità per diventare modella e a quale categoria ti senti più vicina:

Modelli per Alta Moda

Quando vedete le figure incredibilmente alte e magre che si impongono sulle passerelle e negli editoriali per le case di moda e stilisti, questi sono i modelli di alta moda.

Quali sono allora i requisiti per l’alta moda?

Le modelle sono generalmente tenute ad essere tra i 172 centimetri a 180 centimetri, con una taglia di abito di 2-6 degli Stati Uniti (34-38 EU), con una dimensione tipica busto di 34” (86cm).

La fascia di età può essere da 14 a 25. Per i ragazzi l’età compresa è più flessibile e si può iniziare a partire dall’età di 16 fino alla fine dei 40. Hanno bisogno di essere tra i 180 centimetri a 188 centimetri, con un ottimo fisico e una dimensione di 94-106 centimetri al torace e 76 -81 centimetri per la vita. I ragazzi tendono ad avere una carriera più lunga se si riguardano e si tengono allenati.

Stampa Editoriale

Questa è il settore degli editoriali e copre riviste come Vogue, Elle, ecc. I requisiti standard per queste modelle sono simili a quelle di Alta Moda e si deve essere molto fotogenici. Molto spesso gli stessi modelli lavoreranno sia in stampa editoriale che in Alta Moda. Questi editoriali offrono una grande esposizione per i modelli, anche se  le competenze corrispettive sono a volte relativamente basse. Questo è normale e si può aspettare anche un paio di anni per acquisire l’esperienza necessaria per ottenere i lavori di pagati più importanti.

Stampa Commerciale

Un mercato enorme che comprende ogni tipo di pubblicità stampa. Questo può variare da pubblicità su riviste di prodotti sugli scaffali dei supermercati ai cartelloni pubblicitari che troviamo per strada.
Il vantaggio di lavorare in stampa commerciale come un modello è che il target degli inserzionisti varia notevolmente. Naturalmente i marchi vogliono attrarre e rappresentare le persone che compreranno i loro prodotti, quindi non ci sono molte opportunità qui se non soddisfi le caratteristiche basilari.

Catalogo di Moda

Le aziende creano cataloghi (stampa o online) per vendere le loro ultime linee di abbigliamento o altri prodotti, ed è il lavoro delle modelle per farli venire bene.

Qui troverete tante grandi opportunità e c’è lavoro per diversi tipi di modelle, visto che il modello viene scelto per rappresentare il target di riferimento delle diverse aziende.

Con il crescente numero di siti web che richiedono modelli per promuovere i loro prodotti on-line, questo  settore è diventato molto redditizio per molte modelle.

Modelle Curvy

Moda per un tipo di corpo più formoso, ma con buone proporzioni. Questo tipo di moda è in aumento ed è un fenomeno relativamente nuovo, che si sta affermando sempre più. Se siete sicure, con grandi qualità e siete tra le taglie di 10-16 US (42-48 EU) allora questo settore potrebbe fare per voi.

Sempre più inserzionisti utilizzano modelle curvy per promuovere i loro prodotti nel tentativo di fare appello a un pubblico più ampio. Come modella plus size ci sarà ancora bisogno di avere un’ottima pelle, denti e capelli e avere qualcosa di speciale e caratteristico da mostrare. Per l’alta moda curvy normalmente le modelle sono alte almeno 180cm

Modelli per indossato

I modelli fit per indossato vengono utilizzati per determinare la vestibilità dei vestiti e assicurarsi che siano corretti. Per un modello in forma, il tuo viso non è molto importante, ma solo le dimensioni precise del tuo corpo.

Modelle Glamour

E’ un tipo di stile che enfatizza la sensualità delle modelle. Il glamour può variare da lingerie e costumi da bagno, alla fotografia artistica di nudo. Avrai bisogno di essere bella, sexy e sicura di te, con una personalità estremamente estroversa.
Le restrizioni di altezza si tendono a non applicare in questo settore, ed è un grande richiamo per molte modelle.
Se stai pensando di lavorare in questo campo, fai attenzione perché ci sono molte persone disoneste che sfruttano giovani modelle che sono desiderose di entrare nel campo della moda. Se sei interessata al Glamour è consigliabile lavorare con un’agenzia o un fotografo affidabile e tenere d’occhio sempre i tuoi interessi.

Modelle per parti del corpo

Un settore a cui di solito non pensano i nuovi arrivati, ma si tratta di una categoria molto importante.

Le parti più comuni del corpo tendono ad essere i capelli, gli occhi, le labbra, le mani, gambe e piedi, che vengono utilizzate per promuovere numerosi prodotti in stampa e in TV.

Avrai bisogno di avere parti del corpo eccezionalmente ben proporzionate e sapere come prenderti cura di loro. Questo è sicuramente una settore all’interno della moda che vale la pena considerare in quanto può rivelarsi sorprendentemente redditizio.

modelle parti del corpo

Spot TV

Gli spot televisivi non hanno criteri globali per l’altezza, la taglia e l’età, in quanto ogni spot richiede qualcuno diverso e specifico per quel lavoro.

Di solito è necessario avere una certa capacità di recitazione, ma questa può essere una capacità naturale o appresa. Ci sono molti tipi differenti di spot televisivi, il grande vantaggio degli spot televisivi per una modella è che i marchi sono continuamente alla ricerca di modelle, con cui il pubblico può facilmente identificarsi. Questo apre le porte a quasi tutti quelli che sentono di avere quello che serve per lavorare in questo settore.

In genere le modelle rappresentate da un’agenzia di attori hanno una migliore possibilità di apparire in spot televisivi.

Modelle di vita reale per TV / Film/ Altro

Se ti piace l’idea di fare la modella, ma non rientri nelle categorie di cui sopra, allora questo potrebbe fare per te.

I modelli di vita reali sono utilizzati in pubblicità o campagne aziendali, quando le aziende stanno cercando di rappresentare la persona di tutti i giorni.

Questo campo può essere divertente e interessante. I vantaggi sono che se sei flessibile con le tue giornate, può essere un buon modo per arrotondare il tuo salario.

Modelli fitness

Oggi più che mai è tornato di moda il fitness e lo sport, tutti i maggiori fashion brands hanno aggiunto delle linee activewear nei loro cataloghi. La richiesta di modelle fitness è un trend destinato ad aumentare.

About Daniele Dentamaro

Daniele Dentamaro è un fotografo professionista freelance in attività dal 2013. Realizza servizi fotografici per brand, aziende e privati. Con base in Italia, lavora molto spesso all'estero per editoriali e progetti personali.

•••