Lo shooting fotografico è un termine inglese per identificare un servizio fotografico. La parola shooting sta ad indicare l’atto di scattare una serie di fotografie.
Lo shooting fotografico o photo shoot
Il termine shooting fotografico o photo shoot sta ad indicare un lavoro creativo in cui almeno due persone partecipano per ottenere come risultato finale delle fotografie, spesso con un tema comune.
Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate.
Diane Arbus
Oggi grazie alla tecnologia il mezzo fotografico è diventata una espressione comune non solo per immortalare dei momenti speciali o dei ricordi, ma anche come vero e proprio mezzo creativo.
Di solito il processo creativo non si ferma alla realizzazione delle immagini, ma viene esteso grazie alla post produzione, che può non solo correggere le imperfezioni, ma anche essere utilizzato per introdurre nuovi elementi.
Cos’è un servizio fotografico?
Un servizio fotografico è una sessione in cui un modello (che di solito è il cliente che paga per il servizio) posa per un fotografo in uno studio oppure in un luogo all’aperto.
Di solito i clienti commissionano uno shooting fotografico prima, durante o dopo importanti eventi della vita come lauree, matrimoni e vacanze. Altri photo shoot più comuni sono legati anche al mondo della moda e della bellezza.
In un servizio fotografico professionale di solito viene firmato un contratto tra un’agenzia di modelli rappresentante e il cliente che commissiona il lavoro, che potrebbe essere un brand di moda.
In un servizio amatoriale invece, di solito la modalità collaborativa è di tipo TF, nel quale le parti lavorano gratuitamente per realizzare immagini da utilizzare nei loro portfolio.
Tipologie di shooting fotografici
Gli shooting fotografici più comuni sono i seguenti:
- servizi fotografici matrimoni
- foto per battesimi
- fotografie per eventi (lauree, conferenze, etc..)
- fotografie di moda
- fotografie glamour
- fotografie di sport e fitness
- fotografie per animali (cani, gatti, etc…)
- fotografia di cibo (food photography)
Oltre a questi esistono tantissimi altri tipi di photo shoot più o meno comuni che possono anche essere realizzati per motivi professionali o per diletto.
Come realizzare un servizio fotografico
Per realizzare uno servizio fotografico è necessario per prima cosa raccogliere le idee riguardo al tema o allo stile di foto che si vogliono realizzare.
Spesso è utile cercare prima delle fonti di ispirazione online oppure su riviste per poi riunire tutto il materiale trovato in una moodboard.
Se uno shooting è stato commissionato il fotografo dovrà lavorare con il modello per ottenere il risultato desiderato, secondo le sue indicazioni.
Invece nel caso in cui sia il fotografo ad organizzare il servizio fotografico spesso sarà compito dello stesso trovare il resto del team e la location adatta allo scopo.
Una volta trovato il team adatto e finita la mood del progetto si è pronti per partire!
Chi realizza un servizio fotografico?
Ecco le categorie che si prestano maggiormente ad utilizzare i photo shoot professionali:
- modelli per riviste o cataloghi
- attori
- influencer
- atleti
Figure coinvolte in un photo shoot
In un servizio fotografico possono essere coinvolte anche parecchie persone che vanno da uno a più modelli fino a truccatori, assistenti luci e tanti altri.
I protagonisti principali di un servizio fotografico sono:
- fotografo
- uno o più modelli
- makeup artist (truccatrici)
Ma spesso troveremo anche
- stylist (per la moda)
- hair stylist
- assistenti
- produttori
- set designer
Location per realizzare uno shooting fotografico
Partendo dal presupposto che è possibile realizzare un photoshoot letteralmente ovunque, queste sono le location più gettonate
- studi fotografici
- parchi
- piazze di città famose
- località turistiche
- spiaggie
Alcuni consigli per realizzare il miglior photo shoot (per fotografi)
Educa i clienti
E’ sempre bene educare con tempo i clienti, specialmente se non sono esperti, e indicargli cosa portare e come prepararsi.
Dirigi i modelli
Durante lo shooting dovrai saper dirigere i modelli per indicargli le pose giuste ed instaurare una comunicazione sufficiente a far capire cosa vuoi realizzare dal progetto
Sii preparato
Non si finisce mai di prepararsi, ricorda che l’improvvisazione può colmare alcune lacune ma non sostituirsi completamente ad una preparazione puntuale di tutte le parti di uno shooting fotografico
Dimostra professionalità
La parola del fotografo è come quella di un regista sul set, dimostra di essere professionale e pronto a soddisfare le esigenze dei tuoi clienti
Costi di uno shooting fotografico
I costi di uno shooting fotografico possono variare molto in base alla complessità ed al numero di persone coinvolte nel progetto. Anche non esiste un listino prezzi universale, di solito i servizi fotografici hanno un costo che dipende dall’esperienza del fotografo e dal numero delle fotografie consegnate post prodotte