Il miglior modo per imparare a posare per un book fotografico è quello di praticare le pose e le espressioni da utilizzare da riviste e magazine di moda. Con impegno e pratica si può imparare a essere fotogenici e ad assumere la posizioni corrette per mostrare la tua figura al meglio.
Questa serie di sezioni, tratte dal libro 1000 fashion poses, ti guideranno attraverso le caratteristiche chiave di ogni posa di moda.
Prima di tutto imparerai cosa rende una posa “fashion”. Poi imparerai le fondamenta per poter posare davanti ad un obiettivo.
Questo post è dedicato soprattutto alle pose fotografiche femminili, se sei un uomo visita questo articolo per scoprire le pose migliori per un modello
Per capire come posare per un book fotografico partiremo dalla struttura base ad “S”, la posa base per ogni donna. Successivamente analizzeremo la posizione dei piedi e delle gambe.
Dopo daremo un’occhiata alle mani, sia da sole che nell’interazione con le altre parti del corpo. Infine potremo guardare il viso: quale angolatura mostrare alla camera e la direzione alla quale rivolgere lo sguardo.
Ecco le pose principali da imparare per effettuare un book fotografico:
- La posa di base a S
- Come posare i piedi e le gambe?
- Come posare le mani?
- Come mettere le mani sui fianchi?
- Come posare le mani intorno al viso?
Cosa rende una posa “fashion”? La posa a S
Leggendo questo serie articolo imparerai come posare per un book fotografico e potrai evitare gli errori comuni che si fanno quando si posa per la prima volta durante uno shooting.
Se guardi le immagini dei migliori magazine di moda ti renderai conto che spesso in queste foto viene trasmesso molto frequentemente un atteggiamento di distacco e superiorità. Ma c’è molto di più!
Nelle immagini editoriali (che non servono direttamente a “vendere”) gli scatti presentano spesso una storia, oppure un’idea. I vestiti in scena possono rappresentare uno stile di vita oppure una un’attitudine e le pose riflettono quell’idea.
Nelle foto pubblicitarie invece, dove esiste un contesto di vendita, allora le immagini sono più dirette e di solito più gioiose. La ragazza che sta cercando un vestito elegante per una festa ha sicuramente voglia di vederli in un contesto bello e felice .
Sia che tu stia scattando per te stessa o per un cliente hai bisogno di capire il look che vuoi catturare.
Impariamo quali sono le pose base da imparare e le pose sbagliate!
La posa di base ad “S”
Questa posa rappresenta il punto di partenza per tutto il resto.
Quando a posare è una qualsiasi ragazza, oppure donna, è sempre bene cominciare da questa posa per poi andare avanti.
Il proposito di questa posa è quello di rivelare le forme di una donna nel miglior modo possibile per una foto.
Per arrivare a questa struttura, partiamo dalla posa iniziale di tutti, quella sbagliata! 😉
Lo standard è questo: viso frontale alla camera, braccia penzoloni, la posa trascinata che tutti fanno all’inizio!
La prima cosa da fare è quella di girare il corpo di 1/4 . In una foto di gruppo è naturale girarsi verso il centro del gruppo. In una coppia verso il partner. In una foto singola, allora è bene girarsi di solito lontano dalla luce principale, la “main light” del set ( non è una regola, ma uno standard ).
Successivamente bisogna posizionare le gambe. Il peso va sempre nella gamba che si trova dietro, che prende il nome di “work leg”. Questa posizione innalza immediatamente il tono dei muscoli nella gamba, dando soprattutto una forma femminile all’anca.
La gamba frontale, quella vicina alla camera è la “show leg”, che deve essere leggermente piegata.
Infine, dobbiamo posizionare le mani. Le mani dovrebbero arrivare per lo meno sulla parte superiore dei fianchi, o ancora meglio proprio sulla vita. Il gomito dovrebbe risaltare dalla figura, in maniera tale da creare uno spazio tra le braccia e la vita.
In questo esempio è stato applicato con entrambe le braccia, ma è possibile ottenere un effetto similare anche se un braccio solo si trova sopra di un fianco. In pratica generalmente non è bene tenere le mani alla stessa altezza, per creare un’asimmetria interessante.
Ecco una variazione interessante di questa posa effettuata da Tyra Banks:
In questo video è possibile vedere come effettuare una posa ad S e le sue principali variazioni
Come posare i piedi e le gambe durante un servizio fotografico?
In questa parte impara come posare per un book fotografico tramite il corretto posizionamento delle gambe e dei piedi.
Nella posa base ad “S” il peso del corpo si trova sulla gamba posteriore (quella lontano dalla camera), mentre la “show leg” (vicino alla camera) è libera di muoversi.
Questa è la struttura basilare dalla quale partire per costruire tutte le pose successive
E’ possibile muovere la “show leg” in molte posizioni, ognuna con differente carattere e proprio stile. Facendo così anche la figura del corpo cambierà di conseguenza. I piedi e le gambe saranno alla fine a determinare l’intera posa.
Come prima cosa, muoviamo la “show leg” un pò verso l’esterno; questo aiuterà a snellire la gamba e a dare una forma al vestito o alla gonna. Nota che il piede è ancora piatto sul pavimento e non è elegante, sarà la prossima cosa da sistemare.
Potremo creare una linea molto migliore alzando il tallone. Sia che tu stia portando delle scarpe o dei tacchi, dovresti cercare di ottenere questa posizione. Infatti impuntando il piede renderai la gamba più lunga, più magra e avrai una posa più elegante.
Un’altra opzione è quelle di alzare entrambi i talloni, in maniera tale da far sembrare la tua figura più alta e più slanciata.
Chiaramente le scarpe con il tacco fanno tutto questo in maniera automatica 🙂
Ecco il motivo per il quale i tacchi alti sono utilizzati quasi sempre in un set fotografico. Possono essere molto scomodi da indossare, ma danno una forma alle gambe, migliorano il tono muscolare attraverso le gambe ed il sedere. Le gambe sembrano più lunghe e il corpo più alto.
Solo una raccomandazione: non mostrare mai la base dei piedi, o la suola delle scarpe, a meno che non sia proprio necessario!
Come posare le mani?
Bene, hai imparato le basi su come posare per un book fotografico. In questa sezione impariamo dove e come posizionare le mani per completare la nostra posa sul set fotografico.
Mostrare il dorso delle mani all’obiettivo le farà sembrare spesso goffe o fuori posto. Quindi la prima cosa da fare è quella di mostrare le mani lateralmente. Infatti quando la mano è piatta sul corpo le dita si tendono a distanziarsi tra loro. Non è una posizione innaturale per per molte persone, ma appare molto male in fotografia.
Unendo le dita e tenendole allo stesso tempo rilassate e leggermente ruotate per mostrarle solo di taglio ha come risultato un look molto più naturale e grazioso.
Ecco di seguito alcuni ulteriori esempi di brutte posizioni per le mani alle quali stare attenti:
mani ad artiglio:
dita estremamente lontane fra loro:
mano dritta nella tasca (sembrerà amputata):
anche se solo le dita sono nella tasca, sembrerà che manchi un pezzo:
nella fotografia fashion spesso vi sarà richiesto di tenere un lembo del vestito, ma non deve sembrare una presa troppo forte:
Queste sono invece alcune posizioni corrette per posizionare le mani:
Le dita sono unite e la posizione è rilassata; la mano si trova sopra al fianco, dando forma al corpo:
Solo la punta delle dita si trova all’interno della tasca; la forma della mano non si perde (la foto è un pò esasperata per chiarire il concetto):
Una mano può essere utilizzata per collegarsi all’altra, ma ricordando i seguenti fattori:
- le dita sono separate fra loro (leggermente) per evitare di farle sembrare due guanti da neve 🙂
- la mano superiore ha una posa elegante e delicata
- la mano superiore segue e punta la direzione del braccio che si trova sotto, senza formare incroci
Come mettere le mani sui fianchi?
Un’espressione comune è la seguente: metti le mani sui fianchi. Se avete un minimo di esperienza di set fotografici l’avrete sentita sicuramente centinaia di volte. Ma dove e come mettere le mani sui fianchi per una foto ?
Quando si sente dire mani sui fianchi, ecco generalmente cosa fanno la maggior parte delle persone:
- mettono le mani sono nella parte bassa dei fianchi
- rendono visibile alla macchina fotografica il dorso delle mani
Questi due errori molto comuni rendono i fianchi, la vita e le mani molto più grandi di quanto non siano in realtà, ottenendo un effetto contrario rispetto a quello che si vorrebbe. La foto rende bene il concetto:
Come prima cosa sposta le mani più in sù, sulla parte superiore dei fianchi o anche sulla vita.
L’immagine seguente esagera un pò l’effetto ma ci permette di notare come viene ridotta la circonferenza della vita e crea una linea migliore intorno ai fianchi (che prima sembravano dritti e con poco appeal):
Adesso il passo successivo è quello di dare una bella forma alle mani ed ai gomiti, per ottenere un effetto migliore. Nota come l’intera posa sembra ora più rilassata e graziosa:
Un trucco per ricordarsi di posizionare le mani nel modo giusto è quello di cingersi la vita con le mani e permettere ai pollici (quasi) di toccarsi dietro la schiena. Certo dipende da quanto è larga tua vita, ma prendilo sempre come spunto per tenere una posizione delle mani corretta.
In questo video potrai prendere degli spunti per capire come posare sia in piedi che utilizzando una sedia
Come posare le mani intorno al viso?
Siamo quasi arrivati alla fine del tutorial su come posare per un book fotografico. In questa sezione affrontiamo la posa delle mani, un dettaglio sicuramente importante da non trascurare! Come posare le mani intorno al viso?
Le mani vicino al viso possono portare immediatamente una nuova serie di problemi 😉
Questo perché una volta sistemata la posa del corpo e delle gambe ora ci si deve preoccupare del modo in cui le mani interagiscono con il volto, alle relative forme e le posizioni e alla composizione del viso insieme alle mani.
La maniera con la quale normalmente le persone portano le mani al viso non è molto artistica!
Il primo punto fondamentale è che la mano deve sempre e solo toccare appena il volto, non spingerlo al punto da fargli cambiare forma.
Quindi, se la mano è chiusa e sorregge la testa non lasciare che diventi un pugno rivolto verso la fotocamera.
Non tenere mai le mani lontane dalla fotocamera, tienila sempre in vista affinché non risulti “tagliata” nella foto.
Fai attenzione perchè è anche facile per la mano di oscurare il volto oppure assumere un atteggiamento goffo a causa della la posizione delle mani.
Tutti questi errori hanno delle correzioni molto semplici!
Per cominciare:
la mano dovrebbe essere un pò di taglio e toccare appena delicatamente il viso, come in questo esempio.
Invece farla trasformare in un pugno sotto il mento, gira la mano di lato e piega leggermente le dita.
Le dita non dovrebbero mai essere dritte come
È possibile portare entrambe le mani al volto in modi diversi, nota che in ogni caso le mani devono essere in linea l’una con l’altra, formando un sottile elemento di composizione in vista, piuttosto che un pugno o un palmo goffo.